Cena, Piatti Unici
Bistecca di San Valentino
Con funghi selvatici, dragoncello e salsa di senape e insalata John’s Wedge, servita con patatine al tartufo.
Compatibile con
Modalità di cottura
Quando si accede alla modalità di cottura - Consentiremo al tuo schermo di rimanere "sempre acceso" per evitare interruzioni inutili mentre cucini!
Per la bistecca
- 1 grande (400g) bistecca di controfiletto (sostituire con 4 grandi fette di tofu, un pollice e mezzo di spessore)
- 60ml olio vegetale
- macina sale e pepe
- grande mazzo di crescione
- 1 pacchetto grande di patatine al tartufo
Per la salsa ai funghi selvatici, dragoncello e senape
- 1 scalogno banana grande (sbucciato)
- 1 cucchiaino aceto bianco
- 6-8 funghi a bottone (a fette)
- 100g funghi selvatici misti
- 2 gambi di dragoncello, foglie raccolte
- 30ml olio vegetale
- pepe nero
- sale
- 60ml brandy
- 50ml doppia crema
- 50ml crème fraiche
- 1 cucchiaino Senape di Digione
Per l'insalata a spicchi
- 1/2 lattuga iceberg
- 100g formaggio Dolcelatte cremoso
- 20g parmigiano
- 10ml olio d'oliva
- sale e pepe spezzato
Utensili
-
Passo 1
Per la bistecca: Scaldare una grande padella a fuoco alto per quattro minuti fino a quando è molto calda. Aprire le porte e le finestre – la casa probabilmente si riempirà di fumo mentre si cucina!
-
Passo 2
Per prima cosa, preparate la bistecca tagliando il grasso. Strofinare dappertutto con l’olio e condire la bistecca con molto sale e pepe.
-
Passo 3
Mettere la bistecca nella padella e cuocere per 2-3 minuti a fuoco alto. Ridurre un po’ il calore, girare e cuocere per altri 2-3 minuti sull’altro lato. Questo vi darà una bistecca di media cottura. Aumentate o diminuite questi tempi di un minuto o giù di lì se preferite che le vostre bistecche siano medie o ben cotte, rispettivamente.
-
Passo 4
Lasciare riposare le bistecche per almeno 5 minuti, poi servire con un bel mazzo di crescione a lato.
-
Passo 5
Mettete le patatine al tartufo su una teglia e scaldate il forno a 200 gradi. Mettete la teglia in forno per circa tre minuti e servite le patatine accanto alla bistecca e al crescione.
-
Passo 6
Per la salsa di funghi selvatici, dragoncello e senape: Scaldare la padella e aggiungere metà dell’olio. Affettare le cipolle, gettarle nell’olio e cuocerle fino a quando sono morbide, mescolando continuamente. Aggiungere una spruzzata di aceto e mescolare bene.
-
Passo 7
Preparare i funghi selvatici. Aggiungere i funghi champignon e cuocere per un minuto, prima di aggiungere il resto dei funghi e il dragoncello. Condire bene con sale e pepe, lasciare cuocere per un minuto o due e poi girarli in modo che abbiano un po’ di colore.
-
Passo 8
Aggiungere il brandy (dovrebbe sfrigolare). L’alcool aiuterà a fare una grande salsa raccogliendo tutti i sapori bloccati nella padella.
-
Passo 9
Scuotere la padella e poi aggiungere la panna, la crème friache e la senape, scuotere e portare a ebollizione.
-
Passo 10
Togliete la salsa dal fuoco e controllate il condimento. Ricordate, deve avere un sapore forte – è quello che le salse dovrebbero essere!
-
Passo 11
Per l’insalata a cuneo: Rimuovere il torsolo della lattuga e sciacquarla sotto l’acqua fredda. Rimuovere le foglie esterne e, usando entrambe le mani, scuotere l’acqua in eccesso.
-
Passo 12
Tagliare la lattuga a metà e riservarne metà. Poi, tagliate la metà rimanente in quarti nello stesso modo in cui tagliereste una mela.
-
Passo 13
Mettere la lattuga tagliata in quarti sul piatto e spargervi sopra il formaggio dolcelatte, cospargere con l’olio d’oliva e condire con una spruzzata di sale e una macinata di pepe.
-
Passo 14
Infine, grattugiare un po’ di parmigiano e servire.